Visitare la Biennale d’Arte 2022 di Venezia

Una gita giornaliera a Venezia è un’ottima opportunità per visitare una delle esposizioni di arte contemporanea più importanti al mondo. L’edizione 2022 della celebre Biennale di Venezia ospita infatti la 59esima Esposizione Internazionale d’Arte, che si tiene dal 23 aprile al 27 novembre 2022.

L’evento, che si svolse per la prima volta nel 1895 e che è da sempre noto per il suo modello multidisciplinare, anima la città grazie ad un piacevole fermento artistico e culturale che vi suggeriamo di sperimentare in prima persona.

Esposizioni, eventi e mostre rendono il periodo che va dalla primavera all’autunno particolarmente vivo, soprattutto nelle due principali location storiche della manifestazione: i Giardini della Biennale e l’Arsenale.

Biennale d’Arte 2022: “Il latte dei sogni”

L’edizione del 2022, a cura di Cecilia Alemani, si caratterizza per un titolo molto evocativo, preso in prestito da un libro di Leonora Carrington: “Il latte dei sogni”. Nelle sue favole l’autrice surrealista descrive un mondo magico nel quale la vita viene continuamente reinventata grazie al potere dell’immaginazione. L’evento di quest’anno rappresenta una vera rinascita dopo il periodo pandemico e porta alla luce riflessioni e pensieri maturati da artiste ed artisti nel corso degli ultimi anni, relative proprio a nuove possibilità di trasformazione e metamorfosi.

La Biennale 2022 in numeri

La Mostra si articola tra il Padiglione Centrale ai Giardini e l’Arsenale, includendo 213 artiste e artisti provenienti da 58 Paesi. Le artiste e gli artisti italiani sono 26, le prime partecipazioni nella Mostra Internazionale sono 180, 1433 le opere e gli oggetti esposti, 80 le nuove produzioni.

L’Esposizione viene arricchita da 80 Partecipazioni Nazionali negli storici Padiglioni ai Giardini, all’Arsenale e nel centro storico di Venezia.

I Paesi presenti per la prima volta alla Biennale d’Arte sono 5: Repubblica del Camerun, Namibia, Nepal, Sultanato dell’Oman e Uganda.

I vantaggi per i nostri ospiti

Soggiornando al Park Hotel Brasilia i nostri ospiti potranno usufruire di alcuni vantaggi esclusivi per visitare la Biennale d’Arte 2022.

Vogliamo rendere la vostra giornata davvero indimenticabile e per questo vi riserviamo:

  • uno sconto del 20% sui biglietti di ingresso all’evento.
  • uno sconto del 15% sulle consumazioni presso Savor Restaurant Bar & Garden, magnifico ristorante a pochi passi dai Giardini della Biennale, collocato nella cornice esclusiva di Hotel Indigo Venice – Sant’Elena.

Come raggiungere Venezia

Raggiungere Venezia dal nostro hotel è molto semplice e vi consentirà anche di godere dello splendido paesaggio lagunare, unico al mondo. Vi suggeriamo di utilizzare l’autobus n°5 in partenza da Piazzale Picchi per Punta Sabbioni. A quel punto, imbarcatevi sul traghetto ACTV che parte da Punta Sabbioni e che in soli 30 minuti raggiunge la spettacolare Piazza S.Marco.

In alternativa sarà possibile prenotare un transfer privato in barca rivolgendosi alla nostra Reception. Troverete più informazioni sulla pagina: Come raggiungere Venezia.

biennale arte 2022